CODICE 108285 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 2 cfu anno 3 ASSISTENZA SANITARIA 11477 (L/SNT4) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/09 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Lo studente al termine del corso saprà: - conoscere i principi della fisiologia dall’apparato digerente umano; - conoscere il ruolo fisiologico dei carboidrati, proteine e lipidi; - conoscere il ruolo fisiologico delle vitamine, dei minerali e dell’acqua; - conoscere i principi generali del metabolismo energetico e del fabbisogno nutrizionale; - conoscere i principi generali dell’omeostasi alimentare. Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà conoscere e descrivere analiticamente le nozioni di base della fisiologia dell’apparato digerente e di scienze dell’alimentazione; dovrà essere in grado di comparare e distinguere il ruolo biologico dei diversi nutrienti e valutarne criticamente la loro integrazione nel mantenimento dell'omeostasi dell’individuo. PROGRAMMA/CONTENUTO Apparato digerente Muscolo liscio Organizzazione anatomo-funzionale Eventi meccanici: masticazione, deglutizione, motilità gastro-intestinale e delle vie biliari. Eventi secretori: secrezioni salivari, gastrica, pancreatica esocrina ed epatica. Processi di digestione ed assorbimento. Sistema nervoso enterico Nutrienti organici ed inorganici Glucidi, lipidi, proteine. Classificazione, struttura chimica, utilizzazione metabolica. Le vitamine idrosolubili e liposolubili: contenuto negli alimenti, significato biologico, sindromi carenziali. I minerali e oligominerali. Significato biologico. Acqua ed elettroliti. Metabolismo Energetico Valore calorico dei nutrienti. Calorimetria diretta ed indiretta. Metabolismo basale, termogenesi alimentare e da esercizio fisico. Bilancio energetico. Composizione corporea Composizione corporea massa magra e massa grassa. Metodi di determinazione indiretta: peso, indice di massa corporea (BMI), plicometria e impedenzometria. DOCENTI E COMMISSIONI SILVIA GIOVEDI' Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: silvia.giovedi@unige.it Commissione d'esame ANDREA ORSI (Presidente) SILVIA GIOVEDI' MARIANO MARTINI LIVIA PISCIOTTA ANNA MARIA SCHITO DAVIDE TRAVERSO ANNA MARIA SPAGNOLO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)