Salta al contenuto principale
CODICE 108296
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/37
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO): L’insegnamento si pone l’obiettivo di: 

  • fornire agli studenti le nozioni base in materia di neuroradiologia pediatrica, con particolare riguardo alle tecniche di acquisizione e rielaborazione degli esami di Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica
  • fornire agli studenti una generale comprensione dell’anatomia normale dell’encefalo e del rachide
  • introdurre le tematiche relative alla maturazione dell’encefalo e al suo impatto nel contesto delle tecniche di acquisizione del neuroimaging
  • far acquisire agli studenti la capacità di riconoscere i principali artefatti e i risultati attesi delle varie metodiche
  • sviluppare negli studenti la capacità di incrementare le competenze relative alla gestione tecnica degli esami.


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:

  • Conoscere le basi dello sviluppo normale dell’encefalo
  • Riconoscere le strutture anatomiche normali in sede encefalica e spinale
  • Applicare correttamente i protocolli di acquisizione di TC e RM 
  • Valutare criticamente i risultati degli esami riconoscendo eventuali artefatti o altre cause di scadimento qualitativo
  • Distinguere le principali lesioni che possono essere riscontrate in condizioni di emergenza

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali, Discussione di casistica ragionata

PROGRAMMA/CONTENUTO

Anatomia normale dell’encefalo e del rachide 
Fondamenti di sviluppo e maturazione cerebrale
Protocolli di acquisizione delle immagini TC e RM
Rielaborazione e post-processing delle immagini TC e RM
Basi conoscitive delle emergenze neuropediatriche 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

- Merrow AC, HariharanS: Diagnostic per immagini in pediatria. Edra ed., 2018
- Rossi A, et al. European recommendations on practices in pediatric neuroradiology: consensus document from the European Society of Neuroradiology (ESNR), European Society of Paediatric Radiology (ESPR) and European Union of Medical Specialists Division of Neuroradiology (UEMS). Pediatr Radiol. 2023 Jan;53(1):159-168. 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

CARLO ALBERTO CUTOLO

RAFFAELE DE PALMA

GIOVANNI PASSALACQUA

GIAN MARCO ROSA

ANDREA ROSSI

MARCO TAGLIAMENTO

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Sufficiente preparazione di base nelle materie oggetto del corso di studi
Misura numerica e oggettiva del grado di preparazione del candidato/a