OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
L'insegnamento consiste di lezioni teoriche frontali e discussione di casi pratici per un totale di 10 ore (1 CFU)
-Introduzione – Analisi del contesto socio-sanitario -Invecchiamento della popolazione: definizioni e modifiche fisiologiche -Il contesto ospedaliero: SDO, organizzazione, principali cause di ricovero -La riabilitazione geriatrica -Progetti per la dimissione protetta -Prospettive future per la riabilitazione e discussione di casi pratici
Materiale didattico fornito dal docente
Ricevimento: Gli studenti possono contattare la docente alle seguenti e-mail: paola.iachini@asl3.liguria.it oppure p.iachini@libero.it
FRANCESCA MATTIOLI (Presidente)
PAOLA ANDREA IACHINI
GERMANA LONGO
LUIGI MOLFETTA
MONICA PIZZONIA
FRANCESCA SIMONETTA
ANDREA ORSI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova finale scritta della durata di 20-30 minuti. L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla.
Si intende verificare la comprensione, la capacità di ragionamento e di effettuare collegamenti da parte dello studente, su tutti gli argomenti trattati. Posso verificare se gli argomenti sono stati compresi in quanto le domande vengono individuate in base alla totalità del programma. Inoltre è prevista una domanda aperta, per l'ottenimento della lode, che permette di approfondire ulteriormente il livello di conoscenza dello studente sulla materia.