CODICE 109153 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 15 cfu anno 1 MANAGEMENT 11874 (LM-77 R) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/08 SEDE GENOVA MODULI Questo insegnamento è composto da: CORPORATE GOVERNANCE E MODELLI DI SVILUPPO MOD. 2 MANAGEMENT STRATEGICO E DECISION MAKING MOD. 1 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento 109153 Management Strategico e corporate governance si compone di due moduli (modulo 1 cod. 60902 Management strategico e decision making e modulo 2 cod. 109154 Corporate governance e modelli di sviluppo) OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento integrato è focalizzato sul management strategico e sul governo delle imprese. Nella parte relativa al management strategico, si propone di approfondire i contenuti delle strategie di sviluppo e di sopravvivenza dell’impresa e le problematiche centrali della formulazione della strategia d’impresa. Particolare attenzione sarà dedicata alle modalità di attuazione delle strategie e alla valutazione ex ante ed ex post delle strategie, a partire dalla comprensione delle relazioni intercorrenti tra creazione del valore e strategia d’impresa. Nella parte sul governo delle imprese, verranno sviluppate competenze sui diversi modelli di corporate governance e sui rapporti tra proprietà e controllo e le fonti di legittimazione al governo. Particolare attenzione verrà infine posta all'analisi dei rapporti che intercorrono tra corporate governance, mercati finanziari e competitività delle imprese. PREREQUISITI Si rinvia a quanto indicato nelle schede dei due moduli. MODALITA' DIDATTICHE Gli studenti in possesso di certificazione di disabilità, DSA o bisogni educativi speciali devono contattare, all'inizio delle lezioni, sia il docente, sia il referente per la disabilità del Dipartimento, Prof.ssa Elena Lagomarsino elena.lagomarsino@unige.it , per concordare modalità didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e consentano l'uso di eventuali strumenti compensativi DOCENTI E COMMISSIONI SIMONE POLEDRINI Ricevimento: Ricevimento: durante le lezioni il venerdi dalle 11:00 alle 12:00 presso lo studio del docente, mentre successivamente scrivere a simone.poledrini@unige.it per fissare un appuntamento. LARA PENCO Ricevimento: Gli studenti possono contattare il docente via e-mail GIORGIA PROFUMO Ricevimento: Il ricevimento studenti, nei periodi fuori dalle lezioni, viene effettuato su richiesta via mail all'indirizzo giorgia.profumo@unige.it Nel periodo delle lezioni, il ricevimento viene effettuato in presenza e comunicato tramite Aulaweb. Per gli studenti lavoratori, o per esigenze particolari, è possibile fissare ricevimenti via Teams, previo invio di mail alla docente. L'orario, in questo caso, sarà concordato con gli studenti. LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Vedere le schede dei singoli moduli. Il voto finale del modulo integrato è composta dalla media delle votazioni dei singoli moduli. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Vedere le schede dei singoli moduli. Agenda 2030 Istruzione di qualità Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese, innovazione e infrastrutture