L'insegnamento si compone di due moduli: "Geologia Applicata e Idrogeologia" e "Diritto dell'Ambiente".
La Geologia applicata analizza gli effetti ambientali della realizzazione dei progetti di ingegneria ed i fenomeni geologici che influiscono sull’evoluzione dell’ambiente e del territorio. L’Idrogeologia studia i problemi geologici relativi alle acque sotterranee al fine di accertarne la presenza, la quantità e la qualità ai fini del loro sfruttamento. L'insegnamento, oltre a fornire gli strumenti di base nelle materie di cui sopra, fornisce inoltre una panoramica sulla normativa in campo ambientale.
Si rimanda alle schede di insegnamento dei due moduli per i dettagli.
L’insegnamento intende fornire le conoscenze sugli aspetti di base della Geologia Applicata, dell’Idrogeologia e degli aspetti normativi in materia ambientale di maggiore interesse per il geologo applicato.
Conoscenze di base di Matematica, Fisica e Chimica, oltre quelle di alcune specifiche discipline geologiche (Geologia stratigrafica, strutturale, Mineralogia, Geomorfologia e Rilevamento geologico).
Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano discutere possibili agevolazioni o altre circostanze riguardanti lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità.
Ricevimento: Su appuntamento, in presenza o tramite collegamento telematico mediante piattaforma, da concordarsi tramite e-mail o Teams secondo le esigenze degli studenti
Ricevimento: Concordato direttamente con il docente (e-mail).
Ricevimento: L'insegnamento è erogato integralmente in lingua Inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua Inglese."
ANDREA CEVASCO (Presidente)
GEROLAMO TACCOGNA (Presidente)
GIACOMINO PEPE (Presidente Supplente)
PIERLUIGI GIORGIO BRANDOLINI (Supplente)
MARCO FERRARI (Supplente)
GEOLOGIA APPLICATA, IDROGEOLOGIA E DIRITTO DELL'AMBIENTE
Si rimanda alle schede insegnamento dei singoli moduli.
Il voto finale è dato dalla media pesata delle votazioni ottenute nei differenti moduli.