L'insegnamento offre un'introduzione all'analisi di dati visuali. In particolare affronta i problemi della comprensione automatica del contenuto di immagini e video.
Apprendere i principi fondamentali della visione artificiale, che vanno dagli algoritmi di basso livello agli approcci di alto livello basati sul deep learning.
Conoscenza dei principali metodi di computational vision, compresi i metodi classici e quelli basati su deep learning. Capacità di progettare e realizzare un algoritmo di CV di media difficoltà e di analizzare/modificare algoritmi realizzati da altri. Capacità di analizzare i risultati ottenuti in modo critico ed esaustivo. Capacità di presentare i metodi studiati con un uso adeguato dei termini tecnici e degli strumenti.
Analisi e algebra lineare
Elaborazione di immagini e machine learning
Lezioni teoriche (22 ore), laboratori guidati (18 ore) + progetto (individuale o a coppie) da 1 CFU
Materiale fornito dai docenti (slide, puntatori a testi e articoli scientifici) reperibili su Aulaweb
Libro online di riferimento http://szeliski.org/Book/
Ricevimento: Su appuntamento: inviare un'email a francesca.odone@unige.it (specificare COGNOME NOME INSEGNAMENTO e CORSO DI STUDI)
MATTEO MORO (Presidente)
FRANCESCA ODONE (Presidente)
In accordo con il calendario didattico approvato dal Consiglio dei Corsi di Studio in Informatica: https://corsi.unige.it/corsi/11964/studenti-orario
Durante il semestre i docenti somministrano alcuni compiti che devono essere svolti e consegnati per poter accedere all'esame.
Inoltre gli studenti dovranno svolgere un progetto su un tema scelto tra alcune possibilità offerte dai docenti, svolgimento individuale o a coppie
Una prova orale comprendente domande relative al programma svolto, compresi i compiti e il progetto, costituirà la fase finale della valutazione.
Il voto d'esame sara formato pesando 50% progetto e 50% orale.
Indicazioni per studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali sono disponibili a partire da https://corsi.unige.it/corsi/11964/studenti-disabilita-dsa
Per ulteriori informazioni, consultare il modulo Aulaweb dell'insegnamento o contattare il docente.