CODICE 111486 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 3 cfu anno 2 COMPUTER SCIENCE 10852 (LM-18) - GENOVA 3 cfu anno 1 COMPUTER SCIENCE 11964 (LM-18) - GENOVA LINGUA Inglese SEDE GENOVA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Questo corso fornisce le basi della scrittura tecnica necessarie per produrre documenti tecnici di buona qualità, come ad esempio le tesi di laurea. Il corso verterà sull'organizzazione concettuale del materiale all'interno del documento e sulle regole di corretta presentazione grafica per massimizzare la comunicazione. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Apprendere come pianificare, scrivere e revisionare con precisione documenti tecnico-scientifici, ad esempio una tesi, nel formato corretto e secondo gli standard richiesti. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine del corso, lo studente/la studentessa sarà in grado di: – affrontare autonomamente lo studio di un argomento scientifico, – presentare i risultati in forma scritta, inserendoli correttamente nel contesto tecnico/scientifico di riferimento, – produrre un documento che utilizzi correttamente elementi quali sezioni, tabelle, figure, sommario, glossario e bibliografia. PREREQUISITI Per sfruttare appieno il corso, lo studente/la studentessa deve possedere una buona conoscenza della lingua inglese e una discreta familiarità con la documentazione tecnica, come articoli scientifici e libri, oltre che con editor di testo e formattatori. MODALITA' DIDATTICHE Corso a apprendimento autonomo in cui gli studenti possono studiare il materiale messo a disposizione in modo indipendente e secondo i propri ritmi, oppure approfondire i contenuti identificando e utilizzando autonomamente risorse online. PROGRAMMA/CONTENUTO Organizzazione del materiale nella scrittura tecnica Struttura standard di una tesi in Informatica Uso di capitoli e sezioni Elementi flottanti (tabelle, figure, grafici) Riferimenti bibliografici Sitografia e bibliografia TESTI/BIBLIOGRAFIA Materiale online. LEZIONI INIZIO LEZIONI Nessuna lezione. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Durante l’esame, lo studente/la studentessa dimostrerà le competenze acquisite illustrandone l’applicazione in un documento tecnico non banale prodotto autonomamente, ad esempio la tesi di laurea. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Strutturando una massa di contenuti di rilevante entità, lo studente/la studentessa potrà dimostrare quali principi della scrittura tecnica ha compreso e in che misura. La stesura del documento consentirà di valutare le competenze acquisite nell’uso degli strumenti di videoscrittura per trasmettere al meglio i contenuti, nel rispetto delle convenzioni e degli usi della comunità scientifica. ALTRE INFORMAZIONI Per ulteriori informazioni, consultare il modulo Aulaweb dell'attività.