CODICE 114588 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 12 cfu anno 2 INGEGNERIA INFORMATICA 8719 (L-8) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA MODULI Questo insegnamento è composto da: BASI DI DATI SISTEMI OPERATIVI PRESENTAZIONE L'insegnamento di Basi di Dati ha l’obiettivo di fornire le conoscenze, competenze e abilità di base relative alla gestione e all’esercizio di una base di dati relazionale, fornendo gli elementi essenziali del linguaggio di interrogazione SQL. Verrà inoltre fornita la conoscenza della programmazione ordientata agli oggetti in linguaggio Python come strumento principale per l’interazione con i database e lo sviluppo di applicativi che possano prescindere dalle strutture dati predefinite nel linguaggio. La prima parte del corso coprirà i concetti fondamentali per progettare concettualmente una base di dati, mentre la seconda parte del corso sarà incentrata sull’apprendimento di SQL e dell’utilizzo di Python per gestire le basi di dati create. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’obiettivo dell'insegnamento è quello di introdurre i concetti necessari per progettare basi di dati mediante modello relazione, successivamente implementate e gestite tramite il linguaggio SQL o da altri strumenti a più alto livello come Python. PREREQUISITI Per questo corso, è necessaria una conoscenza di base relativa a: Fondamenti di programmazione conoscenza degli algoritmi di base per la manipolazione dei dati (algoritmi di ricerca binaria e di ordinamento) DOCENTI E COMMISSIONI FABIO ROLI Ricevimento: Contact me: www.saiferlab.ai/people/fabioroli LUCA DEMETRIO Ricevimento: Contact me: www.saiferlab.ai/people/lucademetrio ANTONIO SGORBISSA