L'insegnamento di Economic Analysis fornisce alcuni elementi di microeconomia e macroeconomia a livello avanzato.
L’insegnamento di Economic Analysis è suddiviso in due moduli distinti. Il primo è intitolato Microeconomics e il suo obiettivo è quello di fornire gli strumenti teorici che permettano agli studenti di comprendere la logica delle scelte microeconomiche fatte da varie categorie di agenti economici, anche in contesti di interazione strategica. Il secondo modulo è invece intitolato Macroeconomics e il suo obiettivo è quello di illustrare i principali modelli economici che descrivono il comportamento delle imprese relativamente livello degli investimenti produttivi intrapresi, il manifestarsi di crisi finanziarie nonché la spiegazione delle politiche monetarie messe in atto dalla banca centrale.
Gli studenti in possesso di certificazione di disabilità, DSA o bisogni educativi speciali devono contattare, all'inizio delle lezioni, sia il docente, sia il referente per la disabilità del Dipartimento, Prof.ssa Elena Lagomarsino elena.lagomarsino@unige.it , per concordare modalità didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e consentano l'uso di eventuali strumenti compensativi
Ricevimento: Nel corso dell'anno, ricevo il giovedì dalle 11 alle 12 nel mio ufficio II.1025 a Genova, previo appuntamento via email.