Il corso di ricerca qualitativa introduece gli studenti ad una lettura attenta e approfondita degli articoli scientifici nei quali siano stati applicati metodi e strumenti propri della ricesca qualitativa.
Attreverso gli esempi riportati in letteratura vengono approfondite alcune tecniche quali la conduzione di interviste semi strutturate e la conduzione di focus group.
Per l'analisi dei dati viene descritta l'analisi tematica e vengono proposte alcune basi di testo per sperimentare l'estrapolazione di etichette e di codici finalizzati alla identificazione dei temi.
Vengono proposte esercitazioni strutturate, a piccoli gruppi con un moderatore intra gruppo e le successive presentazioni in plenaria, seguite dall'integrazione del docente.
Il corso è integrato dal materiale in formato video fornito dal docente.
La prova di esame consiste in una prova con quesiti a scelta multipla in parte riferiti alla lettura di un abstract di articolo scientifico in lingua italiana.
Apprendere le basi della metodologia della ricerca delle fonti scientifiche su banche dati informatiche. Apprendere le basi della metodologia della ricerca. Analizzare criticamente un articolo scientifico.
Ricevimento: Riceve su appuntamento: robertadarindellamora@gaslini.org
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: annamaria.bagnasco@unige.it
L'esame si svolge in forma scritta su piattaforma.
La prova consiste in quesiti in parte riferiti alla lettura di un abstract di un articolo scientifico.