L’ostetrica nella prevenzione, ruolo in ambito die tumori della sfera femminile, della menopausa, della prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse e delle disfunzioni del pavimento pelvico
Il Corso ha lo scopo di fornire agli studenti le conoscenze teorico - pratiche di infermieristica ginecologica/ostetrica, le basi di promozione della salute e la prevenzione.
Inoltre si forniscono le nozioni base di Igiene.
Promuovere stili di vita sani attivando processi educativi nella promozione alla salute del singolo e della collettività. Conoscere le manovre base della semeiotica medica. Identificare e applicare gli interventi assistenziali infermieristici, identificare le principali responsabilità dell'ostetrica nella prevenzione e riconoscere i fattori di rischio. Conseguire le conoscenze fondamentali relative alla scienza generale della formazione, dell'educazione e dell'istruzione culturale dell'essere umano, per un'autonoma capacità d'elaborazione critico-problematica orientata a riconoscere, comprendere, interpretare e affrontare problemi d'ordine pedagogico anche in rapporto alla salute. Maturare una maggior consapevolezza circa il ruolo pedagogico degli operatori negli ambienti sanitari e sul territorio.
Lo studente dovrà essere in grado di:
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alle modalità didattiche dello specifico insegnamento
Ricevimento: Il docente riceve nel suo studio previo appuntamento via mail: icardi@unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento via e-mail: ambrogiopietro.londero@unige.it
Vedi calendario pubblicato su aulaweb
Scritto a risposta multipla.
Lo studente deve rispondere correttamente al 75% delle domande.