Il Corso ha lo scopo di facilitare le laureande ad acquisire conoscenze tecnico-metodologiche avanzate necessarie prevenire, identificare le patologie della gravidanza e del parto e garantire un approccio assistenziale adeguato alla donna e al neonato
Riconoscere le problematiche e saper diagnosticare il rischio ostetrico nell'assistenza alla gravidanza, parto e puerperio. Saper comunicare nelle situazioni d'emergenza. Conoscere le nozioni e le tecniche della rianimazione neonatale.
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda agli obiettivi formativi dello specifico insegnamento
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alle modalità didattiche dello specifico insegnamento
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda al programma dello specifico insegnamento
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alla bibliografia dello specifico insegnamento
Ricevimento: Previo appuntamento via e-mail: ambrogiopietro.londero@unige.it
Ricevimento: Contatto: massimo.cordone@edu.unige.it
Vedi calendario pubblicato su aulaweb
esame orale
Lo studente deve dimostrare di saper gestire un caso di patologia ostetrica e neonatale.
Il voto finale sarà la media dei voti dei singoli moduli