Lo studente, dopo aver compreso la fisiologia e la clinica del puerperio, sarà in grado di analizzare il processo assistenziale in puerperio, il ruolo dell’ostetrica/o ,l’impostazione della relazione di aiuto alla puerpera applicando il problem solving scientifico nella soluzione dei bisogni.
Materiale fornito dal docente a partire dai seguenti documenti:
· Linee Guida n° 37 «Assistenza di routine in puerperio alle donne e ai loro bambini» NICE 2006
· Linee Guida Caesarean birth NICE 2021
· Guidelines for postoperative care in cesarean delivery: Enhanced Recovery Auer Surgery (ERAS) Society recommendations (part 3) AJOG
· Guidelines American College of Surgeons [ACS-SIS] 2016
· Allattamento e promozione della salute materno-infantile: focus sulla salute mentale. Position Statement. Febbraio 2023
· Raccomandazioni sull’utilizzo appropriato della contraccezione ormonale realizzato dalla fondazione confalonieri ragonese su mandato sigo, aogoi, agui 2019
· Gruppo Pediatrico Neonatologico di Collaborazione Intraospedaliera – Linee guida per l’assistenza al neonato fisiologico, Medico e Bambino, 5,35,1993
· DIMISSIONE DEL NEONATO: documento della Task Force della SIN. Indicazioni su vitamine da inserire nella lettera di dimissione del neonato a termine dal Nido
· Nice 2014 Postnatal Care
· SIN 2008 Linee guida per la prevenzione ed il trattamento del dolore nel Neonato
· SIN 2013 Task Force per l’iperbilirubinemia neonatale. Raccomandazioni per il trattamento dell’iperbilirubinemia neonatale
· SIN 2023 Linee guida per la prevenzione ed il trattamento del dolore durante le procedure «skin-braking» nel neonato
· SIN 2018 Raccomandazioni per le prevenzione del Sudden Unexpected Postnatal Collapse SUPC
· SIN 2023 Raccomandazioni sulla procedura della profilassi della Ophthalmia neonatorum in Italia: documento congiunto SIN-SIGO-SIMP
· Argomento del Gruppo di Esperti: Cure per lo sviluppo centrate sul bambino e sulla famiglia Contatto skin-to-skin precoce e con5nuo. European standards of care for newborn health
· La continuità del rapporto madre-bambino e il mantenimento dell’allattamento in caso di ricovero ospedaliero – Ministero della Salute
· Allattamento al seno e uso del latte materno/umano. Position Statement 2015
· Nutrizione in gravidanza e durante l’allattamento Fondazione confalonieri ragonese 4 giugno 2018
· Position statement sull’uso di farmaci da parte della donna che allatta al seno – Ministero della salute 2018
· Memo del TAS su ALLATTAMENTO in caso di PANDEMIA 2021
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento (e-mail: francesca.ricci@hsanmartino.it)
Vedi calendario pubblicato su aulaweb
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
Orale
Il raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti verrà verificato collegialmente attraverso la valutazione della capacità di applicare le conoscenze nella soluzione di un problema proposto e/o la valutazione della esposizione dettagliata di un argomento del programma.