Oggi,nella società in cui viviamo è necessario riaffermare l’importanza del corpo all’interno dei processi di cura riabilitativi e terapeutici. La Riabilitazione Psichiatrica può essere arricchita dalla conoscenza delle Terapie Espressive in particolare dalla Danzamovimentoterapia e dalle innumerevoli possibilità che offre, all’interno di un fertile pluralismo terapeutico,di approcciare a progetti riabilitativi individualizzati o di gruppo con una visione più ampia, integrata e complessa.
Conoscere i prerequisiti scientifici inerenti le artiterapie e loro potenzialità terapeutico-riabilitative; i principali modelli di tecniche riabilitative grafiche e ad espressività corporea, in particolare teatro e musicoterapia, e la loro applicazione nella progettualità riabilitativa psichiatrica acquisendo competenze di base, di accoglienza e relazione nei laboratori di musicoterapia e teatroterapia, oltre che abilità nella costruzione e nell'uso di strumenti e questionari in ambito espressivo e sonoro-musicale.
Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di avere una conoscenza di base su elementi specifici del modello di DMT Espressiva e Psicodinamica che gli consentiranno di:
In un’ottica di sviluppo delle proprie capacità personali e relazionali, avrà la possibilità di esperire direttamente, e successivamente elaborare ed integrare, i processi che il lavoro attraverso il corpo può evocare, con un focus in particolare sulla comunicazione non verbale e paraverbale e sulla possibilità di contattare il mondo emotivo.
Lo studente potrà avere una chiarezza maggiore visione sulla necessità di entrare in un’ottica interculturale, riarticolarsi a paradigmi di cura olistici, riaffermare l’importanza del recupero di elementi e codici rituali, sapendoli riattualizzare all’interno dei nostri attuali contesti di cura.
Lezione frontale e interattiva, supportata da videoproiezioni esplicative.
Laboratorio esperienziale con la proposta di sessioni di Danzamovimentoterapia Espressiva e Psicodinamica quando le sale previste lo consentono
Numero complessivo di ore: 20.
Nascita e sviluppo della Danzamovimentoterapia, il modello di DMT Espressiva e Psicodinamica, le radici teoriche, le funzioni tendenziali del movimento, l’ipotesi processuale, cenni di metodologia applicativa, metodologia dell’osservazione, conoscenza base di alcune tecniche, focus sull’importanza della teoria della tecnica e le fasi del processo, cenni di metodologia della valutazione.
Consapevolezza corporea, emotivo/affettiva, relazionale e risorse/competenze da acquisire nel tempo. Comunicazione verbale, non verbale e paraverbale.Elementi di psicopatologia con particolare riferimento al campo psichiatrico ed esempi di linee guida e obiettivi specifici per l’applicazione della DMT in campo clinico. Cenni di psicodinamica dei gruppi; focus sul legame tra danza e rito, sui codici e sulle funzioni terapeutiche dei rituali. Cenni di Expression Primitive (H. Duplan): percorso di ricerca antropologica dell’uomo attraverso il corpo.
Cinzia Saccorotti, “Tracce di percorsi clinici. Corpo e danzamovimentoterapia”, F. Angeli, Milano, 2019
Materiale didattico (slide) a cura del docente
Ricevimento: Ricevimento: Dott.ssa Cinzia Saccorotti Email primaria: cinzia.saccorotti@libero.it e secondaria cinzia.saccorotti@edu.unige.it Mobile: 3336949860
Secondo semestre.
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
L’esame vero e proprio si svolgerà in forma orale in presenza e si svilupperà sulla base di domande, volte a verificare l’apprendimento degli insegnamenti teorici. Se il luogo dove si volgono le lezioni consentirà un'esperienza pratica sarà interessante anche ascoltare quanto lo studente vorrà condividere con la docente circa la propria esperienza personale vissuta durante le sessioni di Danzamovimentoterapia Espressiva e Psicodinamica proposte al gruppo classe.
Il punteggio verrà attribuito in trentesimi.
Qualora le aule consentissero un'esperienza pratica gli Studenti sono invitati a presentarsi alle lezioni forniti di abbigliamento comodo e adatto a muoversi con agio e di calzini antiscivolo.