L’insegnamento di Anatomia dell'Apparato Locomotore si propone di fornire allo studente conoscenze adeguate riguardo l'organizzazione delle strutture scheletriche, articolari, muscolari. Obiettivo dell’insegnamento è quindi la conoscenza della struttura delle diverse parti costituenti le strutture osteo-articolari e di comprendere le relazioni funzionali di queste strutture con l'apparato muscolare.L’organizzazione del modulo è basata su lezioni frontali interattive il cui obiettivo è stimolare una conoscenza adeguata per poter approfondire argomenti specifici di interesse nell’ambito del corso di studio di Tecniche Ortopediche.
L’attività didattica prevista dall’insegnamento sarà costituita da lezioni frontali, durante le quali, con l’impiego di supporti visivi e modelli anatomici, verranno illustrati e discussi con gli studenti tutti gli argomenti di cui si richiede la conoscenza al momento della verifica finale.
Il sistema scheletrico. Introduzione. Articolazioni: classificazione, struttura e movimenti. Scheletro assile: il cranio, la colonna vertebrale, la gabbia toracica, con relative articolazioni. Scheletro appendicolare: cingolo scapolare e arto superiore, cingolo pelvico e arto inferiore, con relative articolazioni. Il sistema muscolare. Introduzione. Classificazione dei muscoli. Muscoli degli arti inferiori e della spalla.
Anatomia Funzionale e Imaging · Sistema Locomotore - Morroni - EdiErmes
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: davide.bagnara@unige.it
Le lezioni si svolgono nel 1° semestre.
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
Esame orale
Durante l’esame verranno valutate le capacità comunicative dello studente, mediante le quali dovrà dimostrare di conoscere le diverse strutture anatomiche trattate a lezione e di averne compreso le relazioni anatomico-funzionali.
Ai sensi della L.170/10 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”, sono attivi servizi di supporto agli studenti con disturbo specifico dell’apprendimento attraverso il Settore Servizi di supporto alla disabilità e agli studenti con DSA. Referente Prof. Nicola Girtler (nicolagirtler@unige.it)