Apprendere le abilità pratiche propedeutiche all'esperienza professionale e all'attività lavorativa in campo neurofisiolgico attraverso l'attività preliminare del laboratorio professionale e, attraverso le attività didattiche previste dagli approcci (antropologico, psicologico, sociologico), apprendere invece l'approccio di base con la persona assistita, iniziando ad affinare soft skills in particolare sotto l'aspetto relazionale, e apprendere inoltre gli idonei comportamenti professionali incentrati su norme etiche e precetti deontologici. Il core dell'attività di tirocinio è improntata a viluppare particolare capacità di integrazione fra le conoscenze teoriche e le abilità tecnico-pratiche al fine di espletare al meglio le indagini neurofisiologiche previste nel piano didattico per il I anno: l'acquisizione e la gestione dell'esame elettroencefalografico (EEG) nel paziente adulto e pediatrico. Sarà inoltre richiesto , attraverso attività specifica, l'apprendimento di abilità pratiche in tema di tema di prevenzione e sicurezza dei pazienti, degli operatori e dell'ambiente di lavoro.
Ricevimento: Su appuntamento contattando il docente all'indirizzo: antonio.guerci@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento contattando il docente via email.
Ricevimento: Il ricevimento si svolgerà, previa comunicazione via e-mail, nell'ufficio della docente al quarto piano del DISFOR (stanza 4A7): martedì dalle 16 alle 18 per il periodo di lezione nel primo semestre martedì dalle 14 alle 16 per tutto il restante periodo dell'anno, salvo che nelle date degli appelli di esame in cui l’orario sarà da concordare con la docente Se necessario, si potrà svolgere a distanza su Teams, se strettamente necessario, sempre previo accordo via e-mail con la docente.
Ricevimento: Il ricevimento studenti avverrà previo appuntamento via e-mail (palumbo@unige.it).
Ricevimento: Il ricevimento studenti si svolgerà in presenza al termine delle lezioni oppure online tramite la piattaforma Teams. In ogni caso è necessario fissare un appuntamento, scrivendo a: cecilia.capozzi@edu.unige.it