CODICE 103978 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 12 cfu anno 2 DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE 11122 (L-14) - LA SPEZIA 12 cfu anno 2 DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE 11122 (L-18) - LA SPEZIA SEDE LA SPEZIA MODULI Questo insegnamento è composto da: MODULO 1 STATISTICA MODULO 2 STATISTICA ECONOMICA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento di Statistica e statistica economica intende presentare alcuni strumenti di base per l'analisi quantitativa dei dati, con particolare attenzione ai fenomeni economici e sociali. Le competenze acquisite con questo insegnamento costituiscono uno strumento fondamentale per la comprensione delle problematiche che si incontrano in insegnamenti di altre discipline del Corso di Studi. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento mira a fornire gli strumenti di base per l’analisi statistica descrittiva e inferenziale. Al termine, lo studente dovrà padroneggiare i concetti fondamentali della statistica uni- e bi-variata, conoscere le nozioni essenziali del calcolo delle probabilità e comprendere i principi dell’inferenza statistica. Verranno acquisite le tecniche di stima puntuale e per intervalli, la verifica di ipotesi e l’uso di modelli per analizzare relazioni statistiche (correlazione, regressione, dipendenza e indipendenza), sia in chiave descrittiva che inferenziale. Saranno inoltre sviluppate competenze nella lettura, interpretazione e produzione di analisi statistiche corrette in alcuni contesti applicativi. PREREQUISITI Il primo modulo è propedeutico al secondo. DOCENTI E COMMISSIONI MARTA NAI RUSCONE Ricevimento: È possibile fissare il ricevimento con la docente contattandola via mail all'indirizzo marta.nairuscone@unige.it ESAMI MODALITA' D'ESAME Si invitano gli Studenti e le Studentesse a visionare le schede insegnamento dei relativi moduli MODALITA' DI ACCERTAMENTO Si invitano gli Studenti e le Studentesse a visionare le schede insegnamento dei relativi moduli