Il tirocinio, o stage, è un periodo di orientamento e di formazione, svolto in un contesto lavorativo, pubblico o privato, per facilitare l'inserimento nel mondo del lavoro. La partecipazione alle attività di tirocinio consente di applicare in un ambito di lavoro le conoscenze e competenze in corso di acquisizione nel percorso formativo.
I tirocini sono rivolti a consentire agli studenti di valutare la propria preparazione in vista dell’inserimento nel mondo del lavoro e delle professioni. La tipologia delle attività previste comporta non solo approfondimenti utili a fini professionali, ma anche qualificate esperienze di tirocinio e stages, attraverso le quali affinare capacità redazionali, comunicative e culturali.
Il tirocinio curricolare permette di completare e integrare il percorso universitario:
Prima di poter effettuare il tirocinio gli studenti devono conseguire l'attestato del corso on line sulla sicurezza e salute sul lavoro.
Il corso:
Per completare il corso, occorre aver visualizzato tutte le video-lezioni, superato i relativi test di autovalutazione e la verifica finale. Al termine del corso, gli studenti ricevono un certificato digitale e potranno scaricare l’attestato in formato pdf.
Per accedere al corso online bisogna collegarsi a corsosicurezza.aulaweb.unige.it e autenticarsi con le proprie credenziali UniGePASS. La chiave di iscrizione è "studente" o "laureato".
Per attivare il tirocinio:
Sarà compito del tutor aziendale introdurti al contesto lavorativo e favorire il tuo ambientamento, oltre che valutare il tuo percorso e il raggiungimento degli obiettivi formativi al termine dell’esperienza.
SANDRA MACCHIAVELLO (Presidente)
GUIDO GIOVANNI BORGHI (Presidente Supplente)
STEFANO GARDINI (Presidente Supplente)
FULVIA ZEGA (Presidente Supplente)
Consulta la pagina web del CdS dedicata al Tirocinio per conoscere maggiori dettagli.
Per saperne di piú contatta la Referente dell'Ufficio Tirocini: dott.ssa Alessandra Mellano 010 20951504 lettere.tirocini@unige.it Via Balbi, 4 – piano terra – 16126 Genova Ricevimento su appuntamento