Salta al contenuto principale
CODICE 80081
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/08
LINGUA Inglese
SEDE
  • SAVONA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisition of the theoretical, technical, methodological and practical skills necessary for the experimental investigation of fluid-dynamic and combustive processes. Acquisition of the theoretical basis of the modern measurements and diagnostic techniques applicable to the fluid-dynamic and combustion field as well as of operative skills in utilizing an experimental infrastructure and the measurement techniques theoretically introduced, taking advantage of the equipment present at the Savona Campus. The course also foresees the characterization, by means of the most proper experimental techniques, of an existing combustor, among those available at the Savona Campus. Laboratory.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese.

PREREQUISITI

Non sono previsti requisiti specifici.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali di introduzione ad aspetti teorici connessi con le attività di laboratorio.

Lezioni in laboratorio durante le quali gli studenti, sotto la supervisione del docente, dovranno materialmente compiere le operazioni preliminari e, successivamente, l'esecuzione delle attività sperimentali richieste.

Per poter seguire in sicurezza e proficuamente le lezioni in laboratorio, gli studenti so o divisi in gruppi di 5-6 persone massimo.

Elaborazione dei dati grezzi raccolti durante le atività sperimentali e organizzazione dei risultati in un report.

Gli studenti che abbiano certificazioni in corso di validità per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola Politecnica, Prof. Federico Scarpa (federico.scarpa@unige.it), all’inizio dell’insegnamento per concordare eventuali modalità didattiche e di esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali. Per ulteriori informazioni consultare la pagina https://unige.it/commissioni/comitatoperlinclusionedeglistudenticondisabilita

PROGRAMMA/CONTENUTO

L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Dispense e materiale didattico del Docente

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale (basato sulla presentazione dei risultati delle attività sperimentali).

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese.

Gli studenti che abbiano in corso di validità certificazione di disabilità fisica o di apprendimento in archivio presso l'Università di Genova possono far riferimento al docente per discutere eventuali appropriate modalità per l’accertamento della preparazione individuale relativa all’insegnamento in oggetto.

Lo studente è invitato a inviare una email al docente con opportuno anticipo rispetto alla data dell’esame, inserendo in copia il referente per la disabilità della Scuola Politecnica (federico.scarpa@unige.it).

ALTRE INFORMAZIONI

Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda insegnamento.