CODICE 108757 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 10 cfu anno 2 INGEGNERIA DELL'ENERGIA 11438 (L-9) - SAVONA LINGUA Italiano SEDE SAVONA MODULI Questo insegnamento è composto da: MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE MISURE E STRUMENTAZIONE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento mira a fornire agli studenti gli strumenti per lo studio dei componenti meccanici di maggiore interesse per l’area ingegneristica e ad introdurli alla misura delle grandezze fisiche maggiormente coinvolte nelle principali applicazioni. In particolare, il modulo di meccanica applicata alle macchine presenta i fondamenti della meccanica delle macchine, prendendo in considerazione sia aspetti legati all'applicazione dei principi della meccanica all'analisi dei meccanismi, delle trasmissioni meccaniche e delle macchine, sia aspetti morfologici e funzionali dei principali componenti in essi presenti. Il modulo di misure e strumentazione si propone come obiettivo fondamentale quello di rendere lo studente capace di eseguire correttamente le più comuni misure meccaniche e termiche e di esprimere, in modo coerente alle normative internazionali, il risultato di una misurazione e l'incertezza ad essa associata. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento fornisce conoscenze su: cinematica e dinamica dei meccanismi; flusso di potenza nei meccanismi; vibrazioni; bilanciamento; azionamenti a fluido; variatori; giunti; innesti; freni; norme fondamentali del disegno tecnico industriale. Inoltre, nel modulo di misure e strumentazione, l'insegnamento fornisce una comprensione operativa dei fondamenti della misurazione, comprendente i metodi di analisi statica e dinamica, la valutazione dell’incertezza, le tarature, la componentistica, il condizionamento dei segnali e la misura di grandezze meccaniche e termiche. Sono fornite le necessarie nozioni di probabilità e statistica PREREQUISITI Non sono previsti requisiti specifici DOCENTI E COMMISSIONI PAOLO SILVESTRI Ricevimento: su appuntamento. contattare il docente alla mail p.silvestri@unige.it MARTA BERARDENGO Ricevimento: Su appuntamento, da concordare via e-mail: marta.berardengo@unige.it ESAMI MODALITA' D'ESAME L'insegnamento prevede una prova orale per il modulo di meccanica applicata alle macchine mentre l'accertamento avviene tramite lo svolgimento di una prova scritta per il modulo di misure e strumentazione. La valutazione dell'insegnamento sarà la media delle valutazioni dei singoli moduli. Agenda 2030 Istruzione di qualità