Questo corso fornisce le basi dell'ingegneria della sicurezza antincendio. Le lezioni del modulo "Modellazione antincendio" si concentreranno ulteriormente su aspetti specifici della simulazione dinamica del fuoco con FDS di CFAST. Il corso è erogato in lingua inglese.
L'obiettivo del corso è fornire le basi per i criteri di progettazione antincendio in armonia con i criteri di progettazione prestazionale - Ingegneria della Sicurezza Antincendio. Particolare attenzione sarà dedicata alla definizione e all'analisi dello sviluppo di scenari di incendio. Questi argomenti costituiscono i prerequisiti per lo studio finale della protezione degli occupanti dagli effetti della propagazione di effluenti nocivi (fumo), con software specifici. Il secondo modulo di questo corso (9 ore) è interamente dedicato ad aspetti specifici delle simulazioni di incendio, con codici di calcolo dedicati a questo scopo. Per gli obiettivi e gli obiettivi di apprendimento dei moduli, si prega di fare riferimento direttamente ai moduli: Fire safety design (Progettazione della sicurezza antincendio)
Fire modelling (Modellazione antincendio)
Per gli OBIETTIVI FORMATIVI, OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO, PREREQUISITI,
PROGRAMMA/CONTENUTO, per favore fate riferimento alla descrizione contenuta nei moduli:
Fire safety design
Fire modelling
Non sono previsti requisiti specifici
Ricevimento: Mercoledì 12-13; on-line Please, contact Francesco Devia e-mail to: francesco.devia@unige.it
The oral examination consists in the discussion of a small project of Fire Safety Engineering, prapared by students.
Si consiglia agli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare il docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
Si rimanda alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalità di accertamento.