Per informazioni si consultino le schede dei singoli insegnamenti che compongono il corso integrato.
Avere un panorama sulle varie tipologie di emergenze sanitarie e sulle grandi emergenze, acquisendo conoscenze e competenze sulla normativa relativa alla gestione delle varie emergenze e sulle Istituzioni competenti, sui sistemi di prevenzione, pianificazione, gestione dell’emergenza, sul ruolo, le funzioni e le competenze dell’Assistente Sanitario in Pronto Soccorso/Centri di Accoglienza/Unità di Crisi. Conoscere i principi dell'intervento infermieristico nell'emergenza e le basi della medicina interna, al fine di una proficua collaborazione con l'equipe mutlidisciplinare addetta alla gestione dell'emergenza stessa.
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: annamaria.bagnasco@unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento contattando la docente via e-mail roberta.zanetti@edu.unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento tramite mail o sms: giuseppe.murdaca@unige.it