L’insegnamento vuole esplorare con lo studente il delicato equilibrio fra vecchi e nuovi sistemi di comunicazione all’interno delle PA, in particolare con riferimento all’area sanitaria, in un contesto in continua evoluzione, a seguito anche dell’innovazione tecnologica. Si analizza in particolare la legge n.150/2000, una svolta per la comunicazione nelle PA, in quanto ha fornito un quadro normativo chiaro ed ha riconosciuto la comunicazione come funzione fondamentale. L’insegnamento vuole sottolineare il ruolo dell’assistente sanitario nelle attività di relazione con il pubblico e nella produzione di messaggi di salute coerenti con i criteri richiesti dalla comunicazione istituzionale
L’insegnamento si pone l’obiettivo di :
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Nessun prerequisito specifico
Ricevimento: La docente riceve su appuntamento
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
Esame scritto nella forma di quiz a risposta multipla e progettazione di un messaggio di salute e/o di una modalità di comunicazione al pubblico di informazioni sui Servizi Sanitari.
La modalità d’esame, attraverso la correttezza del 90% delle risposte fornite ai quiz e la corretta progettualità di un messaggio di salute secondo i criteri della comunicazione istituzionale, consente di verificare le seguenti capacità/conoscenze e competenze:
Rivolgersi al docente per informazioni non riportate sulla scheda insegnamento.