Conoscere le principali infezioni, tossinfezioni e intossicazioni alimentari. Educare l'individuo alla conoscenza delle principali norme preventive. Apprendere sinteticamente i metodi di bonifica, di conservazione, di controllo microbiologico degli alimenti, nonché i metodi di controllo chimico fisico degli alimenti atti a prevenire adulterazioni, contraffazioni e sofisticazioni. Fornire informazioni circa una corretta educazione alimentare, anche nell'ottica della prevenzione dei disturbi nutrizionali e del comportamento alimentare.
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento c/o il Dipartimento di Scienze della Salute, Largo R. Benzi, 10 (Pad. 3, 2° piano) E mail mariano.martini@unige.it
Ricevimento: qualunque giorno, previa accordo tramite e-mail (amschito@unige.it)
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: silvia.giovedi@unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento da concordare anticipatamente via mail: am.spagnolo@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento scrivendo a livia.pisciotta@unige.it