L'insegnamento integrato si compone delle seguenti discipline:
Si invita alla consultazione delle schede dei singoli insegnamenti.
Conoscere e saper applicare le metodologie educative e riabilitative che l'educatore professionale mette in atto con il soggetto affetto da disturbo pischiatrico. Conoscere e saper applicare le metodologie educative e riabilitative che l'educatore professionale mette in atto con il soggetto minore in condizione di disagio sociale e familiare. Conoscere e saper applicare le metodologie educative e riabilitative che l'educatore professionale mette in atto con il soggetto anziano in situazione di fragilità. Conoscere e saper applicare le metodologie educative e riabilitative che l'educatore professionale mette in atto con il soggetto da dipendenza. Conoscere e saper applicare le metodologie educative e riabilitative che l'educatore professionale mette in atto con il soggetto affetto da distrubo dello spettro autistico, al fine di supportarlo nell' acquisizione di competenze sociali. Conoscere e saper applicare le metodologie educative e riabilitative che l'educatore professionale mette in atto con il soggetto disabile, idoneo all'attivazione di progetti di inclusione sociale ai sensi della legge 68/99. Conoscere e saper applicare le metodologie educative e riabilitative che l'educatore professionale mette in atto con il soggetto affetto da pluri disabilità fisica e cognitiva.
Ricevimento: Previo Appuntamento inviando una mail a : elena.solinas@asl3.liguria.it
Ricevimento: Su prenotazione scrivendo a silvia.benza@asl3.liguria.it
Ricevimento: Il ricevimento studenti avviene su appuntamento contattando la docente alla mail ilenia.bartucca@asl3.liguria.it e concordando la data e la modalità del ricevimento.
Ricevimento: La docente riceve su appuntamento. Si prega di contattarla via mail a marcella.defrancesco@ext.unige.it