L’insegnamento è finalizzato all'acquisizione di nozioni e capacità decisionali nell’ambito della diagnosi differenziale e della terapia delle principali malattie di interesse internistico nell’adulto. In particolare vengono discussi casi clinici complessi tenendo in considerazione la medicina basata sull'evidenza, l’applicazione delle linee guida e la valutazione dei costi e benefici delle procedure diagnostiche e terapeutiche.
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
Ricevimento: Previo appuntamento tramite mail o sms: giuseppe.murdaca@unige.it
Ricevimento: Contatti a mezzo mail: roberto.pontremoli@unige.it
Scritto, Orale