L'insegnamento fa il punto sulle nuove tecnologie (robotica, interfacce neurali, smart materials, nanoparticelle, etc) che hanno promettenti applicazioni nella biomedicina. Il modulo viene svolto in collaborazione con ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia.
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
Tutte le slides e il materiale didattico utilizzati durante le lezioni saranno disponibili su Aulaweb (https://www.aulaweb.unige.it)
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento previa e-mail: marco.bove@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via e-mail: anna.fassio@unige.it
ANNA MARGHERITA CORRADI (Presidente)
ANNA FASSIO (Presidente)
PIERO RUGGERI (Presidente)
FABIO BENFENATI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
LAURA AVANZINO (Presidente Supplente)
MARCO BOVE (Presidente Supplente)
Si rimanda all’ Agenda Web | Università degli Studi di Genova, reperibile al seguente link
https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy