Acquisire conoscenze sugli antibiotici e valutazione dei test di sensibilità, sulla farmacocinetica e farmacodinamica degli antibiotici (killing, effetto post antibiotico) e dosaggi ematici
Contestualmente con gli obiettivi formativi del Corso di Farmacologia, il corso monotematico consentirà allo studente di conprendere i principi del TDM (therapeutic drug monitoring) e di approfondire, secondo linee guida attuali, il miglior approccio analitico per la misurazione dei farmaci nei liquidi biologici.
Le lezioni frontali vengono tenute con l’aiuto di immagini riassuntive dell’argomento che vengono rese disponibili a tutti gli studenti su Aulaweb.
Corso Monotematico (1 CFU): “Monitoraggio Terapeutico dei farmaci (TDM) “
Pubblicazioni e linee guida discusse in aula
Ricevimento: La Prof. Mattioli è disponibile al ricevimento, previo appuntamento (e-mail: francesca.mattioli@unige.it), presso Sezione di Farmacologia, Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche (DiMI), Viale Benedetto XV, n. 2, Genova.
STEFANO THELLUNG DE COURTELARY (Presidente)
ALESSIA AGAZZI
ANTONIO DI BIAGIO
GIUSEPPE MURDACA
FRANCESCA MATTIOLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
come da calendario didattico vigente
TECNICHE DI MONITORAGGIO TERAPEUTICO DEI FARMACI
Orale.
In sede di esame verranno rispettate le norme riguardanti la modalità di valutazione degli studenti certificati DSA od altri bisogni educativi indicate dall’ateneo. (es.: tempo aggiuntivo in caso di esami scritti, utilizzo di mappe concettuali da far visionare per approvazione dai docenti almeno una settimana prima della data di esame)
L'accertamento della corretta comprensione degli argomenti trattati avviene durante la prova orale.