Il seminario di diritto dell'Unione europea è dedicato al tema della filiazione nelle situazioni "cross-border" e alla sua disciplina nel diritto dell'Unione europea.
Obiettivo del seminario è fornire agli studenti le conoscenze relative al tema della circolazione dello status di figlio nel diritto dell'Unione europea.
Il tema della circolazione dello status di figlio nell'Unione europea è di stretta attualità ed è stato analizzato in progetti di ricerca (di rilievo nazionale ed europeo) nei quali sono stati coinvolti ricercatori dell'Università di Genova.
Il seminario costituisce l'occasione per diffondere gli esiti di questi progetti di ricerca
Nessuno
Il seminario - in lingua inglese - è organizzato in modalità conferenza, alla quale parteciperanno esperti provenienti da diversi Stati europei.
Il seminario avrà ad oggetto i seguenti temi:
- circolazione dei certificati di nascita
- giudice competente in materia di filiazione
- legge applicabile in materia di filiazione
- riconoscimento delle sentenze in materia di accertamento della filiazione
- diritti dei bambini e filiazione
Il seminario verte su temi che sono attualmente oggetto di due progetti di ricerca, nei quali sono coinvolti ricercatori dell'Università di Genova.
Qui di seguito sono indicati i link alle pagine dedicate ai progetti di ricerca, dove è possibile reperire ulteriori informazioni sui temi del seminario:
https://flufam.prin.unige.it/
https://www.pravos.unios.hr/unipar/
Ricevimento: Il ricevimento studenti è previsto ogni lunedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso il Dipartimento di Scienze politiche e internazionali, Albergo dei Poveri, Torre Ovest, III piano livello Biblioteca. Per una migliore organizzazione del ricevimento, gli studenti che intendono presentarsi sono invitati a scrivere in anticipo una mail all’indirizzo: laura.carpaneto@unige.it In casi eccezionali, è possibile svolgere il ricevimento, previo appuntamento, sul canale teams del docente (codice canale: 3h0wr34).
LAURA CARPANETO (Presidente)
STEFANO DOMINELLI
FRANCESCA MAOLI (Supplente)
ILARIA QUEIROLO (Supplente)
PIETRO SANNA (Supplente)
GIOVANNI SCIACCALUGA (Supplente)
Il seminario si terrà il giorno 24 ottobre 2025 (indicativamente dalle 9 alle 16).
Ulteriori informazioni saranno fornite sul sito del Dipartimento in prossimità dell'evento.
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
Per l'ottenimento del credito formativo è necessario rispondere ad un breve questionario che verrà somministrato al termine del seminario.