CODICE 108954 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 2 cfu anno 2 POLITICHE, GOVERNANCE E INFORMAZIONE DELLO SPORT 11633 (L-36) - GENOVA 2 cfu anno 3 SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE 8768 (L-36) - GENOVA 2 cfu anno 2 SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELLA POLITICA 11161 (L-16) - GENOVA 2 cfu anno 1 SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE 11901 (L-36 R) - GENOVA 2 cfu anno 1 RELAZIONI INTERNAZIONALI 11935 (LM-52 R) - GENOVA 2 cfu anno 2 AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE 8772 (LM-63) - GENOVA 2 cfu anno 3 POLITICHE, GOVERNANCE E INFORMAZIONE DELLO SPORT 11633 (L-36) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/14 SEDE GENOVA PERIODO Annuale MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il seminario avrà ad oggetto il tema dell'accesso alla giustizia nel diritto dell'Unione europea. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Obiettivo del seminario è fornire agli studenti le conoscenze relative al tema dell'accesso alla giustizia nel diritto dell'Unione europea. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Particolare attenzione verrà dedicata al tema dell'accesso alla giustizia in materia di tutela dei diritti fondamentali e in materia ambientale. MODALITA' DIDATTICHE Il seminario si svolgerà mediante lezioni frontali ed esercitazioni pratiche. DOCENTI E COMMISSIONI LAURA CARPANETO Ricevimento: Il ricevimento studenti è previsto ogni lunedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso il Dipartimento di Scienze politiche e internazionali, Albergo dei Poveri, Torre Ovest, III piano livello Biblioteca. Per una migliore organizzazione del ricevimento, gli studenti che intendono presentarsi sono invitati a scrivere in anticipo una mail all’indirizzo: laura.carpaneto@unige.it In casi eccezionali, è possibile svolgere il ricevimento, previo appuntamento, sul canale teams del docente (codice canale: 3h0wr34). Commissione d'esame LAURA CARPANETO (Presidente) STEFANO DOMINELLI FRANCESCA MAOLI (Supplente) ILARIA QUEIROLO (Supplente) PIETRO SANNA (Supplente) GIOVANNI SCIACCALUGA (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Il seminario avrà luogo nel mese di gennaio 2026. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Per l'ottenimento dei crediti formativi è necessario rispondere ad un breve questionario che verrà somministrato al termine del seminario. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Per l'ottenimento dei crediti formativi è necessario rispondere ad un breve questionario che verrà somministrato al termine del seminario.