Il Seminario di Storia del pensiero politico (1 CFU) offre approfondimenti su temi e autori legati alla riflessione politica moderna e contemporanea.
Il tema del seminario cambia annualmente.
Tutte le informazioni su date e temi trattati saranno rese note nel mese di settembre con pubblicazione della locandina su sito di Dipartimento.
I seminari e le iniziative di Storia del pensiero politico approfondiscono temi specialistici riguardo al problema del politico e delle idee politiche.
Lo studio individuale e la partecipazione alle attività formative proposte consentiranno di acquisire competenze specifiche su particolari problemi, concetti, autori o idee politiche tra età moderna e contemporanea.
Nessuna propedeucità richiesta.
La partecipazione alle sei ore di didattica e la consegna di una relazione scritta consentono l'acquisizione di un CFU.
Gli studenti possono includere nel proprio piano di studi il codice del seminario.
Si può rilasciare un certificato di partecipazione.
Il programma del seminario sarà specificato sulla locandina pubblicata sul sito di dipartimento.
Testi e bibliografia di approfondimento possono essere forniti durante le lezioni.
Ricevimento: Si riceve su appuntamento.
DAVIDE SUIN (Presidente)
Informazioni su orari e date saranno pubblicate sulla locandina consultabile sul sito del dipartimento.
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
Presentazione di una relazione scritta sugli argomenti trattati.
Si valutano le competenze analitiche e critiche acquisite con riguardo ai temi storico-politologici trattati.