Salta al contenuto principale
CODICE 118365
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/02
SEDE
  • GENOVA
PERIODO Annuale

PRESENTAZIONE

Il seminario di Economia Internazionale 1 CFU intende offrire un momento di approfondimento su temi di attualità dell'economia internazioanle. 

Il tema del seminario cambia di anno in anno, così come il panel di esperti che tratta gli argomenti. 

Tutte le informazioni su date e temi saranno rese note nel mese di ottobre con pubblicazione della locandina sul sito di Dipartimento.

 

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Obiettivo del seminario è approfondire tematiche attuali di Economia Internazionale avvalendosi di panel di esperti

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

La frequenza e la partecipazione alle attività formative proposte consentiranno agli studenti di: i) acquisire competenza avanzate in Economia Internazionale; ii) comprendere ed analizzare le politiche economiche attuate; iii) individuare autonomamente e valutare criticamente i principali problemi nel campo dell'economia internazionale; iv) esprimersi in linguaggio tecnico economico appropriato.

 

 

PREREQUISITI

Non ci sono prerequisiti

MODALITA' DIDATTICHE

Seminari di approfondimento.

La partecipazione a tutte e sei le ore consente l'acquisizione di 1 CFU nel piano di studi.

Gli studenti DISPI possono inserire nel proprio piano di studi il codice del seminario (in questo caso il docente può procedere in autonomia alla registrazione del CFU).

Nel caso in cui il seminario non sia inserito nel piano di studi, le/gli studenti possono presentare domande di registrazione ai propri consigli di corso di studi (il docente può rilasciare un ceritifcato di partecipaizone).

 

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

La locandina con temi e istruzioni sarà pubblicata sul sito di Dipartimento nel mese di ottobre. 

 

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Eventuali slides distribute durante gli incontri.

 

 

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Le date del seminario saranno rese note nel mese di ottobre sul sito del Dipartimento

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità