Salta al contenuto principale
CODICE 118369
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/11
SEDE
  • GENOVA
PERIODO Annuale

PRESENTAZIONE

I seminari e le iniziative che consentono l’accesso a CFU sono attività didattiche che il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali offre nell'ambito delle "Altre Attività" da inserire a piano di studi. All’inizio di ogni anno accademico il Dipartimento pubblica sul proprio sito web un elenco di attività collegate a ciascun seminario in modo da consentire a ogni studente di scegliere quali attività seminariali inserire nel proprio piano di studi per un totale di 3 CFU complessivi. Questi 3 CFU possono essere raggiunti combinando seminari della stessa disciplina o di discipline differenti, a totale discrezione dello studente. Inoltre, i seminari e le iniziative che consentono l’accesso a CFU possono essere anche scelti come “Attività a scelta dello studente”.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

I seminari e le iniziative di Sociologia politica approfondiscono temi specialistici riguardo a rapporto tra mutamento sociale e mutamento politico su tematiche specifiche. L’elenco dei seminari e delle iniziative che consentono l’accesso a CFU di Sociologia politica programmati per questo anno accademico è disponibile sul sito web del Dipartimento.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Sintesi iter progettuale e amministrativo della realizzazione di un'opera pubblica

Articolazione dell'impatto sociale di un'opera pubblica

PREREQUISITI

Nessuno

MODALITA' DIDATTICHE

In presenza

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il seminario “Opera pubbliche e impatto sociale” affronta le tematiche connesse all’iter progettuale e amministrativo per la realizzazione di opere a impatto sociale rilevante nel contesto metropolitano.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Per accertare il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento è necessario realizzare un elaborato scritto secondo le indicazioni presentate a lezione.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ANDREA FABRIZIO PIRNI (Presidente)

LUCA RAFFINI (Presidente Supplente)

MONICA IBBA (Supplente)

CLAUDIO MARCIANO (Supplente)

AGOSTINO MASSA (Supplente)

PAOLO PARRA SAIANI (Supplente)

ANNA REGGIARDO (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Da stabilire

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Per accertare il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento è necessario realizzare un elaborato scritto secondo le indicazioni presentate a lezione: l'esame consisterà nella discussione dell'elaborato.

ALTRE INFORMAZIONI

Nessuna