Il corso di Primo Soccorso, tenuto dai Monitori della Croce Rossa Italiana, si prefigge come obiettivo cardine l'avvicinamento di qualsiasi categoria di persone al soccorso senza alcun ausilio di presidi sanitari. Ai discenti, in primis, vengono forniti gli strumenti per effettuare una corretta chiamata telefonica di soccorso, requisito essenziale per la buona riuscita di intervento degli operatori specializzati che sopraggiungono sul luogo dell'incidente/malore. Tra i vari argomenti del programma, particolare rilevanza viene data al metodo per riconoscere ed intervenire su un arresto cardiaco, sui casi di ostruzione delle vie aeree e sulle emorragie. Al termine del corso i discenti sono in grado di intervenire su un incidente/malore in modo consapevole, senza arrecare danni e sopperire alla mancanza dei presidi utilizzando oggetti della vita quotidiana.
Rivolgersi al docente o Coordinatore del Corso di Studio per ulteriori informazioni non comprese nella scheda insegnamento
Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda insegnamento
BRUNO TASSO (Presidente)
ELEONORA RUSSO (Presidente Supplente)
L'inizio delle lezioni dei corsi a scelta verrà comunicato sul sito dei Corsi di Studio.