Salta al contenuto principale
CODICE 66097
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/02
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso fornisce all’allievo le conoscenze di base dei processi che costituiscono la parte terrestre del ciclo idrologico alla scala spaziale e temporale del bacino idrografico con particolare attenzione all'uso ottimale della risorsa idrica a fini industriali, energetici ed idropotabili ed ai progetti di difesa dalle piene. Tali conoscenze sono successivamente applicate alla gestione dell'acqua nell'ambiente urbano e alle relative istanze di sicurezza, vivibilità e rispetto dell'ambiente. Gli obiettivi sono il corretto dimensionamento e la gestione ottimale delle reti di drenaggio urbano, dei sistemi di approvvigionamento idropotabile, degli scarichi in corpo idrico ricettore e degli impianti per il risparmio dell'acqua.

OBIETTIVI E CONTENUTI

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei moduli in cui si articola l’insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalità di esame.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei moduli in cui si articola l’insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalità di accertamento.