L'insegnamento integrato si compone dei seguenti insegnamenti:
Si invita alla consultazione delle schede dei singoli insegnamenti per le informazioni specifiche.
Identificare le principali responsabilità dell'infermiere nella prevenzione e riconoscere i fattori di rischio. Promuovere stili di vita sani attivando processi educativi nella promozione della salute del singolo e della collettività. Promuovere la personalizzazione dell’assistenza orientata al paziente e alla famiglia.
Per gli obiettivi formativi e i risultati di apprendimento attesi, si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti.
Lezioni frontali.
Per i programmi e i contenuti erogati, si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti.
Per i testi e la bibliografia, si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti.
Ricevimento: Il ricevimento si svolge tutte le settimane. Gli orari del ricevimento sono segnalati alla pagina: https://docs.google.com/document/d/1bYha5kmIrMUldaG6h4Ti0xRzPSD_SgMuPAKjplmepf4/edit
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: paola.rossi@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: claudia.tognetti@asl5.liguria.it
Ricevimento: Su appuntamento: cristiano.alicino@unige.it
Ricevimento: Il ricevimento è settimanale, presso lo Studio 3C6 del Dipartimento di Scienze della Formazione (Corso A. Podestà, 2 – Terzo piano rispetto all'accesso di Via U. Foscolo). È possibile parlare con il docente recandosi di persona presso la sede del Dipartimento, oppure telefonando al numero 010 20953816 (nella data e nell’orario riportati sopra). Per concordare altre opzioni di colloquio, si può telefonare al docente – sempre nell’orario di ricevimento sopra indicato – e valutare insieme date e modalità alternative. Tramite il collegamento trascritto di seguito, è possibile reperire la DATA e l'ORARIO del PROSSIMO RICEVIMENTO e gli eventuali AVVISI DI VARIAZIONE: DATE E ORARI DEL PROSSIMO RICEVIMENTO STUDENTI
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: s.rossello@asl2.liguria.it
Ricevimento: Il docente riceve nel suo studio previo appuntamento via mail: icardi@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: carmelo.gagliano@asl3.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: manuela.mignone@asl3.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: danilo.spiridigliozzi@asl3.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: mbariola@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: marco.ghiozzi@asl4.liguria.it
Ricevimento: Riceve previo appuntamento via mail: barbara.sciutto@asl4.liguria.it
Ricevimento: Su appuntamento: m.mela3@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: l.bracco@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: a.zucchetto@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: annamaria.bagnasco@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: roberta.centanaro@hsanmartino.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: lucia.bacigalupo@hsanmartino.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: alessandra.pulliero@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: daniela.maloberti@galliera.it
L'esame si sostiene a livello di insegnamento integrato e consiste in una prova scritta svolta al computer in aula informatica.
Per le modalità e i criteri di valutazione, si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti.
La prova scritta consente di valutare il livello di apprendimento delle nozioni impartite a lezione.