L’insegnamento di Infermieristica clinica nella gestione delle patologie croniche si concentra sulla valutazione dei problemi assistenziali e sulla prevenzione delle complicanze.
Pianificare gli interventi di prevenzione assistenza e riabilitazione riferite ai principali Problemi Prioritari di Salute.
Conoscere i bisogni fondamentali della persona nei vari contesti socio-assistenziali ed educativi.
Lezioni frontali con stimoli interattivi. Lavoro individuale su casi.
Pianificare gli interventi di prevenzione primaria ed educativi sui fattori di rischio, gli interventi assistenziali , gli interventi diagnostico terapeutici e di prevenzione complicanze relativamente a:
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: daniela.maloberti@galliera.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: m.tambuscio@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: l.bracco@asl1.liguria.it
Ricevimento: Riceve previo appuntamento via mail: barbara.sciutto@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: gianluca.petriccioli@asl5.liguria.it
La valutazione sarà articolata in due prove:
2. TEST ONLINE su computer composto da 25 Quiz a scelta multipla per infermieristica da espletare in un tempo massimo di 25 minuti.
LAP (Livello accettabile di performance): Lo studente dovrà conseguire almeno il punteggio di 19 tra Triplo salto e Test on-line.
L'esame di Infermieristica nella gestione dei problemi di salute cronici è propedeutico agli esami delle materie cliniche del C.I.
Attraverso l'esame vengono valutate le capacità di ragionamento critico e di soluzione dei problemi trattati