Analizzare i sistemi di controllo di gestione. Analizzare il processo di budget (tipologie di processo e tecniche) e il processo di produzione di salute. Descrivere la valutazione economica in sanità, le problematiche di gestione e processi decisionali, la coerenza degli obiettivi della struttura organizzativa in relazione alle norme e decisioni di natura sanitaria, amministrativa, giuridica ed economica. Descrivere i soggetti, le persone fisiche, gli enti collettivi, la responsabilità civile. Analizzare le politiche comunitarie in tema di salute, le implicazioni legali nella ricerca e nella sperimentazione, i principi della prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro. Fornire le nozioni di base della bioetica e dei suoi principi, nonché una preparazione culturale e professionale capace di coniugare i saperi delle scienze infermieristiche con la riflessione etica sulle complesse questioni inerenti la persona umana.
Ricevimento: Si riceve, previo appuntamento, contattando il docente tramite e-mail: rosario.barranco@unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento tramite e-mail: bruno.cavaliere@hsanmartino.it
Ricevimento: Previo appuntamento: Paolo.Durando@unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento. Indirizzo e-mail: guglielmo.dini@unige.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento (ciliberti@unige.it) presso l’ufficio della docente, Via De Toni 12, I piano
Ricevimento: Su appuntamento, contattando la docente tramite mail: sartini@unige.it
Ricevimento: Gli studenti prendono appuntamento tramite mail testi@economia.unige.it; il ricevimento avviene di solito presso lo studio della docente al Dipartimento di Economia, via Vivaldi, Darsena edificio adiacente al Museo del Mare, II livello.