L’insegnamento introduce lo studente negli aspetti normativi specifici del profilo professionale, dall'individuazione della figura e relativo profilo professionale del Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, alla funzione di Ufficiale di Polizia Giudiziaria qualora venga svolta l'attività di vigilanza e controllo, all'analisi del codice deontologico
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Non sono previsti requisiti specifici, ad esclusione della propedeuticità in termini di insegnamenti
Il docente fornisce a lezione il materiale di studio
Ricevimento: Ricevimento previo appuntamento da concordare via mail: r.arnaldi@asl1.liguria.it
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite
RICEVIMENTO STUDENTI
su appuntamento concordato telefonicamente al n. 338 1756648
verrà definito il luogo
ALTRE INFORMAZIONI:
Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda insegnamento.