Le attività laboratoriali di ricerca e di sviluppo offerte sono personalizzate in base all'orientamento del piano di studi e dello possibile sbocco professionale ricercato dallo studente. Esse hanno l'obiettivo di introdurre gli studenti all'approccio tecnologico/scientifico tipicamente utilizzato in diversi ambiti delle realtà industriali nello sviluppo di prodotti e servizi.
https://corsi.unige.it/corsi/11429/studenti-orario
Gli studenti che abbiano in corso di validità certificazione di disabilità fisica o di apprendimento in archivio presso l'Università e che desiderino discutere eventuali sistemazioni o altre circostanze relative a lezioni, corsi ed esami, dovranno parlare sia con il docente che con il Prof. Federico Scarpa (federico.scarpa@unige.it), referente per la disabilità della Scuola Politecnica.
Per ogni maggior dettaglio si rimanda alla pagina di AulaWeb del corso di studi (https://aulaweb.unige.it).