Gli studenti saranno avvicinati al mondo della professione del perito industriale e del tecnologo verso il quale l’intero percorso di laurea professionalizzante è mirato. Le attività laboratoriali svolte nel primo anno di corso consisteranno in seminari tenuti da professionisti operanti negli ambiti di interesse e in visite a impianti, aziende, uffici tecnici e studi professionali .
https://corsi.unige.it/corsi/11429/studenti-orario
Gli studenti che abbiano in corso di validità certificazione di disabilità fisica o di apprendimento in archivio presso l'Università e che desiderino discutere eventuali sistemazioni o altre circostanze relative a lezioni, corsi ed esami, dovranno parlare sia con il docente che con il Prof. Federico Scarpa (federico.scarpa@unige.it), referente per la disabilità della Scuola Politecnica.
Per ogni maggior dettaglio si rimanda alla pagina di AulaWeb del corso di studi (https://aulaweb.unige.it).