L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda insegnamento compilata in tale lingua.
L'insegnamento introduce le architetture di sistemi di comunicazione mobile di prossima generazione basati su radio cognitive e software-defined che sfruttano l'interazione tra rilevamento e comunicazione. L'insegnamento fornisce le conoscenze di base per l'elaborazione di segnali multisensoriali eterogenei acquisiti da sistemi autonomi e il rilevamento di disturbi intenzionali e anomalie nelle comunicazioni.
Ricevimento: Su appuntamento scrivendo a carlo.regazzoni@unige.it o su Aulaweb o su Teams L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda insegnamento compilata in tale lingua.