Salta al contenuto principale
CODICE 110764
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/50
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso si prefigge di far conoscere i principi generali riguardanti la presa in carico logopedica dei pazienti con patologie neurologica con sintomi disartria e disfagia 

Nello specifico lo studente dovrà conoscere le principali metodiche riabilitative della pneumofono articolazione e della deglutizione nel paziente adulto con patologie neurologica, comprese manovre e posture compensative nel paziente con sintomo disfagia 

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

PROGRAMMA/CONTENUTO

Definizione della Disartria 

Principali quadri patologici di pertinenza neurologica con sintomi disartria e disfagia 

Ambiti di intervento logopedico: la presa in carico e le metodiche riabilitative 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Consigliati

Le Disartrie Diagnosi e trattamento 

Donald B.Freed

Ed. Edises

 

I disturbi di deglutizione e la gestione  del paziente disfagico

Daniele Farneti e Elisabetta Genovese 

Collana: ORL AF & L

Materiale consegnato a lezione 

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

02/10/2025

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy