La chimica farmaceutica si occupa della scoperta, dello sviluppo e dell'identificazione, a livello molecolare, del meccanismo d’azione di molecole biologicamente attive. Tali competenze sono centrali nella formazione della figura del farmacista, inteso come il professionista di area sanitaria esperto del farmaco.
L’insegnamento introduce lo studente alle fasi del processo di "drug discovery" per poi analizzare in maniera sistematica le correlazioni struttura-attività di varie classi di agenti chemioterapici e degli ormoni peptidici e steroidei.
Gli obiettivi formativi del corso prevedono di fare acquisire agli studenti:
1. gli strumenti teorici per la comprensione delle metodologie computazionali e degli approcci sintetici utilizzati nel moderno processo di scoperta di un nuovo farmaco
2. le competenze specifiche e professionalizzanti in merito alle correlazioni struttura-attività delle famiglie di farmaci trattate.
Consultare la scheda insegnamento del singolo modulo.
Per affrontare efficacemente i contenuti dell’insegnamento sono necessarie conoscenze preliminari di chimica organica. In tale ottica sono state definite le propedeuticità riportate nel Regolamento didattico dei Corsi di Laurea Magistrale “Farmacia” e “Chimica e Tecnologia Farmaceutiche”
Ricevimento: Gli studenti possono contattare il docente tramite e-mail
L’esame è organizzato in due prove orali, della durata di circa 45 min ciascuna, inerenti gli argomenti trattati nei due moduli dell’insegnamento.
Lo studente dovrà superare (votazione maggiore o pari a 18/30) la prova del modulo di “chimica farmaceutica generale” prima di poter sostenere l’orale della parte di “chimica farmaceutica 1”.
Il voto della prova di “chimica farmaceutica generale” verrà considerato valido per 6 mesi. Durante questo arco di tempo lo studente potrà sostenere l’orale del modulo di “chimica farmaceutica 1”.
Gli esami orali verteranno sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali di entrambi i moduli e avranno lo scopo di valutare:
Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda insegnamento.