Attraverso il laboratorio professionale propedeutico apprendere le abilità pratiche, l'approccio al paziente e le capacità relazionali per la presa in carico del paziente sottoposta a indagini di Elettroneuromiografia, Potenziali Evocati e Poligrafia. Il core dell'attività di tirocinio è volto a sviluppare particolare capacità di integrazione fra le conoscenze teoriche e le abilità tecnico-pratiche al fine di espletare al meglio le indagini neurofisiologiche previste nel piano didattico per il II anno. Acquisire la conoscenza del funzionamento delle apparecchiature impiegate in neurofisiologia clinica e le conoscenze per coadiuvare il Medico nella valutazione Elettromiografica e poter condurre in autonomia la registrazione degli esami di Elettroneurografia, Potenziali Evocati, Polisonnografia, Elettroencefalografia in epilettologia, nei rispettivi laboratori diagnostici. acquisire conoscenze specifiche volte a descrivere, analizzare e interpretare i vari grafoelementi elettrofisiologici registrati. Saper eseguire le indagini sopra citate in modo sicuro, efficace e basato sulle evidenze; conoscere il linguaggio medico per comprendere la documentazione relativa al paziente (cartella clinica, referto esami, prescrizione medica).