Acquisizione delle nozioni teoriche di base sul significato neurofisiopatologico del sonno e delle tecniche specifiche di registrazione neurofisiologica e poligrafica del sonno nelle differenti indicazioni cliniche (disturbi del sonno e del ritmo circadiano). Acquisizione delle conoscenze e delle nozioni teoriche di base relative alla patologia e alla clinica dei disturbi del sonno e delle patologie respiratorie, in particolare quelle sonno-relate. Acquisizione delle nozioni tecniche necessarie per comprendere le fasi di campionamento e conversione analogico-digitale del segnale bioelettrico, nonché il post-processing ad opera di software dedicati a scopi clinici e di ricerca.
Ricevimento: Il Prof Arnaldi riceve su appuntamento. Per prenotare l'appuntamento, scrivere a dario.arnaldi@unige.it
Ricevimento: Il ricevimento è su appuntamento. Le Studentesse e gli Studenti potranno contattare il docente ai seguenti indirizzi e-mail: monica.biggio@unige.it