CODICE 118261 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 3 cfu anno 1 SCIENZE E CULTURE AGROALIMENTARI DEL MEDITERRANEO 11758 (L/GASTR R) - IMPERIA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/02 LINGUA Italiano SEDE IMPERIA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: ELEMENTI DI DIRITTO ED ECONOMIA NEL SETTORE AGROALIMENTARE PRESENTAZIONE L’insegnamento intende trattare alcuni aspetti centrali del diritto privato declinati nella prospettiva del diritto agroalimentare. In particolare, la tutela del consumatore, la responsabilità del produttore, i rapporti contrattuali nell’ambito della filiera agroalimentare costituiranno i principi aspetti oggetto di apprendimento. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’obiettivo del modulo e fare acquisire le nozioni fondamentali del diritto privato indispensabili per poter poi comprendere gli specifici strumenti che il diritto privato italiano offre a tutela del consumatore, nella prospettiva del diritto agroalimentare. Una parte del modulo sarà di taglio teorico, una parte di tipo pratico-operativo, in modo che gli studenti apprendano ad applicare direttamente le nozioni apprese, analizzando la casistica in materia. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L’obiettivo specifico del modulo è quello di fare acquisire le fondamentali nozioni giusprivatistiche, per poter poi comprendere, e almeno in parte utilizzare autonomamente (nell’ambito del proprio futuro campo professionale), alcuni strumenti normativi e giuridici, nonché alcune tecniche di ragionamento, del diritto privato italiano. Una parte del modulo sarà di taglio maggiormente teorico (cioè improntato all'apprendimento di concetti e nozioni), una parte di tipo pratico-operativo (cioè improntato a una conoscenza applicativa), analizzando una circoscritta e selezionata casistica. PREREQUISITI Nessun prerequisito è richiesto. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali, con discussione collettiva della casistica. PROGRAMMA/CONTENUTO L’ambito del diritto privato Nozioni e concetti fondamentali del diritto privato L’obbligazione Il contratto La responsabilità civile Obbligazioni, contratti e responsabilità civile in materia di diritto agroalimentare TESTI/BIBLIOGRAFIA Appunti dalle lezioni, slides, sintesi delle lezioni a cura del docente, materiali resi disponibili in aula web. DOCENTI E COMMISSIONI MAURO GRONDONA Ricevimento: Gli studenti possono contattare il docente via email per concordare un appuntamento: mauro.grondona@unige.it LEZIONI INIZIO LEZIONI https://corsi.unige.it/corsi/11758/studenti-orario Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Tre domande via Teams (un’ora di tempo). MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’esame tende all’accertamento dell’apprendimento critico delle nozioni studiate. ALTRE INFORMAZIONI Per ulteriori informazioni contattare il docente al seguente indirizzo: mauro.grondona@unige.it Agenda 2030 Salute e benessere