Obiettivi formativi e risultati di apprendimento:
-conoscere le tecniche di intervento e il loro rapporto con la conservazione delle tracce storiche
lezione ex catedra, visita a cantieri
il programma si articola:
tecniche di preconsolidamento, pulitura, consolidamento, disinfestazione, integrazione e protezione.
Ogni tecnica oltre gli elementi specifici relativi alla sua conoscenza , sarà anche analizzata sulla base della conservazione delle tracce storiche, inidividuabili con l'archeologia dell'architettura-
D. Pittaluga (2009), Questioni di Archeologia dell'Architettura e Restauro, ed. ECIG, Genova
D. Pittaluga, L. Nanni (2016), Dalla calce della Fornace Bianchi ai dipinti di GIno Grimaldi. Conservazione integrata, sostenibile e partecipata a Cogoleto dal 2007 al 2016, ed. Ecig, Genova 2016
D.Pittaluga (2022), The archaeology of architecture for the knowledge and preservation of the 'modern' in RA-RESTAURO ARCHEOLOGICO, "1972-2022 World Heritage in transition. About management", su 2022:378-383.
D.Pittaluga, J.A.Quiros Castillo (2024), Surfaces of 20th Century façades: reflections on their archaeological awareness in TEMA, DOI 10.30682/tema 100001, 2024/vol.10, n.1:112-125. https://rivistatema.com/sito/wp-content/uploads/2023/10/Pittaluga_TEMA-D-23-00022R2-Dp.pdf.
L. Hadda, S.Mecca, G. Pancani, M. Carta, F.Fratini, S. Galassi, D.Pittaluga (2022), "Villages et quartiers à risque d’abandon.Stratégies pour la connaissance,la valorisation et la restauration, FUP, FIrenze
D. Pittaluga, F. Fratiini, Pittaluga, D., Fratini, F. (eds.), 2019: Conservation et mise en valeur du Patrimoine architectural et paysagé des sites cotiers méditerranéens / Conservation nd promotion of architectural and landscape heritage of the Mediterranean coastal sites. Franco Angeli editore, Open access. ISBN e-book: 9788891797339, (CC-BY-ND 4.0) Milano, http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/43
Ricevimento: Su appuntamento (e-mail: daniela.pittaluga@unige.it o cell. 3356712135)
Secondo l'orario della Scuola di Specializzazione. le lezioni cominciano nel mese di novembre
Discussione collegiale tema d'anno. Vedi la scheda "Esame finale 2 anno"
Vedi la scheda " esame finale 2 anno"
rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda