Notizie ed eventi
-
Evento26/01/2021 -28/01/2021
-
Notizia
Esami di inglese a.a. 2020/2021
-
Notizia
Compilazione Piano di Studi
-
Notizia
Inizio delle lezioni a.a. 2020/21
-
Notizia
Borse di studio GARR per lo sviluppo di servizi innovativi in contesti multidisciplinari
-
Evento
IIT: Il talento non si ferma - Orientamento al lavoro
25/01/2021
Video del corso
Il corso in breve
Presentazione
Il Corso di laurea magistrale è organizzato secondo tre curricula:
- Chimica analitica per lo studio dell’ambiente
- Chimica dello stato solido applicata ai materiali e all'energia
- Chimica organica applicata ai materiali e alle scienze della vita.
Vengono insegnati argomenti di importante tradizione genovese: chimica del mare, inquinamento ambientale, materiali metallici e ceramici, sintesi orientata alla diversità di sostanze di interesse biologico.
Imparare facendo
Il corso di laurea prevede molti insegnamenti teorico-pratici, che comportano numerose esercitazioni di laboratorio. Inoltre, al secondo anno, è prevista una lunga tesi di ricerca sperimentale, che può essere anche svolta all'estero o presso aziende.
Sbocchi professionali
- Industria chimica, farmaceutica, alimentare, cosmetica, metalmeccanica, elettronica e manufatturiera in genere
- laboratori di analisi o di ricerca pubblici e privati
- università ed enti di ricerca pubblici
- libera professione
- insegnamento nella scuola.
Matricole
Matricole 2020/21
- Laurea magistrale
- Durata e crediti
-
- 2
- anni
- 120
- CFU
- Classe
-
- LM-54
- Scienze chimiche
-
- Accesso libero
-
Genova
- Italiano
- tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- Maria Carmela Ianni
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
Cosa imparerai
-
materials processing
come formulare e preparare materiali per specifiche applicazioni
-
chemistry for life sciences
creare nuove molecole organiche per scopi biomedicali
-
green chemistry
la chimica analitica al servizio dell'ambiente
-
chemistry in the sea water
lo studio dei composti naturali e antropici dispersi negli oceani
-
nanostructures
sintetizzare, caratterizzare e utilizzare nuove nanostrutture per specifiche applicazioni
Contenuti
Il Corso di laurea magistrale in Scienze chimiche intende preparare figure professionali in grado di operare in laboratori, strutture, aziende o enti pubblici e privati, anche a livello dirigenziale, in tutti gli ambiti più propriamente chimici, ma anche nei settori farmaceutico, alimentare, metalmeccanico, metallurgico, ambientale, dei materiali avanzati, ovvero in tutti quei settori dove la conoscenza e la competenza del chimico sono essenziali o comunque importanti.
Molti degli insegnamenti sono di tipo teorico-pratico per imparare ad applicare moderne tecniche sperimentali ad argomenti attuali. La tesi di laurea è di tipo sperimentale, anche in collaborazione con importanti Università o istituti di ricerca esteri.
In particolare le competenze presenti nell'Ateneo di Genova permettono la formazione di laureati magistrali specializzati in:
- uso delle più moderne tecniche per l'analisi chimica, l'analisi ambientale e la determinazione strutturale di nuove molecole
- sintesi organica di sostanze di interesse applicativo sia nell'ambito biologico che dei materiali innovativi
- chimica fisica dello stato solido e più in generale dei materiali innovativi, con ricadute applicative nell'ambito della produzione e distribuzione di energia e del risparmio energetico
- chimica inorganica dello stato solido e metallurgia applicate all'industria metalmeccanica e alla conservazione dei beni culturali.
Coordinatore
Benvenuto a Scienze chimiche!
Dove siamo
Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale DCCI
Valletta Puggia
Via Dodecaneso 31
16146 Genova
Per saperne di più
Sportello Unico della Scuola di Scienze MFN
Viale Benedetto XV, 7
tel. 010 353 38190