Notizie ed eventi
Il corso in breve
Presentazione
Il corso offre una formazione in tecnica ortopedica, partendo dalle nozioni di base in campo medico scientifico, fino alla valutazione, progettazione e applicazione di presidi medici su misura e ausili. Il raggiungimento delle competenze professionali si attua attraverso una formazione sia teorica che pratica, comprendente anche l’acquisizione di competenze comportamentali.
Imparare facendo
La formazione si avvale di una forte integrazione con le realtà produttive locali, nazionali e internazionali attraverso seminari, visite in azienda, workshop e tirocini. Tutti gli studenti svolgono un tirocinio formativo professionalizzante.
Sbocchi professionali
Libera professione e impiego presso enti privati, imprese e aziende che operano nella tecnica ortopedica, produzione e commercializzazione di dispositivi medici su misura.
Matricole
Matricole 2020/21
- Corso di laurea
- Durata e crediti
-
- 3
- anni
- 180
- CFU
- Classe
-
- L/SNT3
- Professioni sanitarie tecniche
-
- Test di ingresso nazionale con graduatoria locale
- Posti disponibili
-
- 12
- Studenti EU
- 1
-
Studenti non EU
(di cui: 1 cinesi)
-
Genova
- Italiano
- tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
-
- Bando di ammissione
- Rettifica D.R. 2909
- Ulteriore rettifica D.R. 3113
- Giuseppe Murdaca
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
Cosa imparerai
-
protesi e ortesi
valutazione, progettazione e produzione per ogni segmento corporeo
-
ausilii e sistemi di postura
valutazione, progettazione e fornitura per pazienti con patologie neurologiche
-
ortesi plantari
studio, progettazione e produzione per patologie podologiche e posturali
-
tutori del rachide
studio, progettazione e produzione di ortesi correttive e compensative
-
carrozzine e mobilità
valutazione possibilità di ausilio e abbattimento delle barriere per pazienti disabili
-
ortesi per patologie neurofisiatriche
allinterno del team riabilitativo per la valutazione delle esigenze di pazienti affetti da patologie evolutive
Sapevi che...
-
La figura professionale che si forma nell'Ateneo genovese vanta un tasso di occupazione vicino al 100%
-
Il corso di laurea in tecniche ortopediche dell'Università di Genova è stato uno dei primi attivati in Italia
Contenuti
Contenuti del corso sono i fondamenti della medicina, della meccanica e della biomeccanica applicate alle funzioni proprie del tecnico ortopedico. Tali conoscenze sono utili per agire in modo coerente con i principi professionali, disciplinari, etici e deontologici della professione di tecnico ortopedico.
Coordinatore

Con entusiasmo vi do il benvenuto al Corso in Tecniche ortopediche! Questa complessa figura professionale vanta per i laureati genovesi un tasso di occupazione vicino al 100%. L'ateneo di Genova è stato uno dei primi in Italia ad attivare il Corso di laurea in Tecniche ortopediche. Il corso si avvale di numerose convenzioni con strutture e officine ortopediche di primaria importanza sul territorio italiano, per migliorare l'apprendimento e la pratica dei futuri tecnici ortopedici.
Dove siamo
Scuola di scienze mediche e farmaceutiche
Via Leon Battista Alberti 4
16132 Genova
DINOGMI - Clinica neurologica
Largo Paolo Daneo 3
16132 Genova
Per saperne di più
Direttore della didattica professionalizzante
Filippo Allegretti
Sportello dello studente
Via Leon Battista Alberti 4
16132 Genova
+ 39 010 353 32931
sportellostudente@medicina.unige.it